Gli ultimi articoli
Giornali UNPLI
Giornale che muore, giornale che nasce

A un anno circa dalla sua costituzione, la nuova Pro Loco di Cerro Maggiore e Cantalupo (nel circondario nord ovest di Milano) fonda ProlocoNews. Sarà un quadrimestrale di informazione, per fare conoscere e condividere con i cittadini le iniziative e le idee dell’associazione. “Una piccola voce per un grande impegno,…
Grazie, Lino

“Grazie, Lino” , così titola il pezzo in prima pagina dell’ultimo numero di Paese Mio, quadrimestrale organo ufficiale di UNPLI Piemonte. Lino, all’anagrafe Bartolomeo Falco, è lo storico direttore del giornale, da sempre, e cioè dalla sua fondazione, per volontà di Nanni Vignolo, 30 anni fa. Tutte le Pro Loco…
Un addio

Parliamo dell’ultimo numero del bimestrale Il Favriese, bimestrale delle associazioni di Favria, popoloso centro del Basso Canavese. E’ il numero di dicembre. Di solito quando si parla di ultimo numero, è sottinteso che si intende l’ultimo numero in uscita. Qui il caso è diverso: “ultimo numero” è la scritta che…
Palma Campania: troviamo lo slogan

Anche per il 5° Incontro GEPLI a Palma Campania ci serve un tema/slogan (o, se vogliamo anche noi abusare di un termine alla moda, un’hashtag). Riassumiamo quelli usati per i precedenti 4 Incontri: 2012 Caselle Torinese: “Dalla storia delle nostre testate … confronti e prospettive per il futuro” 2013 Spilimbergo: …
Carnevale: arriva la satira

17 gennaio Giornata Nazionale dei dialetti. E’ il giorno giusto per segnalare una particolare categoria di giornali di Pro Loco, quelli satirici, in cui l’uso del vernacolo locale è una tradizione mantenuta. Grazie alle vostre segnalazioni, ne abbiamo rintracciati due, ma senz’altro ne esisteranno altri. Entrambi escono una volta l’anno.…