Compleanni “tondi”

E’ da poco iniziato il nuovo anno.

Grazie ai dati dell’anagrafica di GEPLI, possiamo citare i principali compleanni “tondi” che i nostri giornali potranno festeggiare in questo 2025.

Non possiamo che cominciare dal prestigioso traguardo dei 75 anni compiuti dal trimestrale L’Eugubino, edito dal 1950 dall’Associazione Maggio Eugubino Pro Loco di Gubbio.

A seguire, con 45 anni, il quindicinale Il Tornado, nato nel 1980 presso la Pro Loco di Fener (Belluno), ora passato come editore all’ASD Ponte Tegorzo.

Compie 40 anni invece  Città Viva, bimestrale della Pro Todi APS, in uscita dal 1985 nella cittadina umbra.

Giunge al traguardo dei 25 anni la testata Dimensione Pro Loco Fontanafredda pubblicato con cadenza trimestrale dall’omonima Pro Loco friulana.

Infine, compie 20 anni e dal 2005 arriva nelle case dei cittadini guadensi Il guado dell”antico mulino, rivista trimestrale edita dalla Pro Loco di San Pietro in Gu (Padova).

 

Immagini collegate:

Compleanni 2024

E’ da poco iniziato il nuovo anno.
Grazie ai dati dell’anagrafica di GEPLI, possiamo citare i principali compleanni che i nostri giornali potranno festeggiare nel 2024.

Cominciamo dai 50 anni tondi del bimestrale della Pro Malo la cui testata non a caso si chiama Malo74 ed uscì la prima volta nel dicembre 1974. Un anno impegnativo, questo 2024 per la Pro Malo, in quanto è anche l’anno dei 100 anni del Carnevale della cittadina vicentina, in corso proprio in questi giorni (il 18 febbraio si svolgerà la quarta e ultima sfilata dei carri).

Un’altra importante ricorrenza riguarda i 30 anni de El Peagno, il bimestrale della Pro Loco Le Contrà di Sanguinetto (VR). Questo compleanno sarà adeguatamente festeggiato nel prossimo mese di settembre.

Infine, doveroso citare i 20 anni di Arcobaleno d’Italia, magazine trimestrale dell’UNPLI nazionale.

 

 

Immagini collegate:

Compleanni 2019

E’ da poco iniziato il nuovo anno.
Grazie ai dati dell’anagrafica di GEPLI, possiamo già anticipare i principali compleanni che i nostri giornali potranno festeggiare nel 2019.

La ricorrenza che fa più notizia dovrebbero essere i 50 anni tondi del bimestrale Il Rubastino: il giornale della Pro Loco di Ruvo Di Puglia uscì infatti per la prima volta nel 1969.

Altre importanti ricorrenze cascano tutte nel Triveneto.

Cominciamo dai 40 anni de L’Ape,  che coincidono anche con i 40 anni della Pro Loco di Mortegliano (UD), nata nello stesso anno del giornale. E’ con grande piacere che possiamo già anticipare che il direttivo di tale Pro Loco ha deciso di festeggiare l’importante ricorrenza ospitando l’Incontro Nazionale dei Giornali Pro Loco del 2019. Ci torneremo presto, con maggiori dettagli.

Altra importante ricorrenza: i 25 anni de El Peagno, il bimestrale della Pro Loco Le Contrà di Sanguinetto (VR).

Infine, i 20 anni di Pro Loco Bellunesi, newsletter quadrimestrale dell’UNPLI provinciale di Belluno.



Immagini collegate:

Compleanni 2017

E’ da poco iniziato il nuovo anno.
Grazie ai dati dell’anagrafica di GEPLI, fatti salvi involontari errori ed omissioni, ecco l’elenco dei principali compleanni che i nostri giornali potranno festeggiare nel 2017:

60 anni: ATHESTE di Este (PD)

Atheste
45 anni: COSE NOSTRE di Caselle T.se (TO)
30 anni: BLOC NOTES di Adrano (CT)
30 anni: TERRALBA IERI & OGGI (OR)
25 anni: MAGENTA NOSTRA di Magenta (MI)
25 anni: LA BARROZZA di Ruscio (PG)
25 anni: PAESE INSIEME di Paese (TV)
20 anni: NOST PAIS di Rossana (CN)
20 anni: VIVERE ISTRANA di Istrana (TV)
10 anni: IL NUOVO SERRASANTA di Gualdo Tadino (PG)
5 anni: IL CORNIGLIANESE di Cornigliano (GE)

Avete organizzato qualcosa di particolare per festeggiare la ricorrenza? Fatecelo sapere

Immagini collegate: