35 anni e non sentirli

“35 anni e non sentirli”, questo il titolo dell’editoriale del numero di gennaio/febbraio del Liofante, il bimestrale della Pro Loco di Colli del Tronto, uno dei due presenti nelle Marche (l’altro è il Campanon di Sant’Angelo in Vado).

I 35 anni sono riferiti a quelli di pubblicazione del giornale, che nacque come mensile, in bianconero, su otto pagine, per iniziativa dell’allora presidente Pro Loco Altero Cinaglia, riprendendo un’idea di Gianni Baiocchi. 

La scelta del nome della testata voleva ricordare l’animale presente nello stemma di Colli del Tronto, nonchè in quello della Pro Loco.

Nell’immagine qui di fianco quello che fu il numero zero del giornale.

Ultimo saluto al Papa emerito (1)

Oggi, nel giorno dei funerali a papa Benedetto XVI, riprendiamo dalla newsletter della Pro Ruscio un articolo dedicato ai particolari legami di quel papa col territorio rusciaro

       

Giovedì 5 gennaio

Nel giorno dei funerali del Papa Emerito Benedetto XVI, riscopriamo i legami con il nostro territorio.

Oltre alla scelta del nome Benedetto, grandissimo Santo che ebbe i natali poco distanti da Ruscio, tutti noi ricordiamo commossi il saluto del nostro compaesano Pietro Cicchetti, Suo autista, al momento di lasciare Roma per Castel Gandolfo al momento delle Sue dimissioni. 

E poi la notizia che il Papa sarà sepolto nella cripta di San Pietro indossando un anello con l’effige del Santo Nursino, dono di un altro nostro compaesano, il Monsignore Reali, Vescovo Emerito della diocesi di Porto e Santa Rufina, il nostro Don Gino.

Dal Villaggio di Babbo Natale (a Genova)

Nonostante il tempo avverso sono oltre 2000 i bambini che hanno fatto visita al Villaggio di Babbo Natale a Villa Bombrini. Il cattivo tempo non ci ha consentito di fare i numeri prefissati ma fosse venuto un solo bimbo  sarebbe stata comunque immensa la gioia per un suo sorriso donato a ricompensa di tanta fatica da parte dei volontari, donne e uomini della Pro Loco, che hanno consentito lo svolgimento di questa bella festa.

BUONE FESTE DALLA PRO LOCO DI CORNIGLIANO LIGURE

Una redazione … internazionale

Fra i giornali seguiti da Gepli, una particolarità contraddistingue La Serra, periodico trimestrale edito dalla Pro Loco di Coreno Ausonio (FR). E’ il suo carattere … internazionale! 

Come si può notare curiosando nel colophon presente a pagina 2 del giornale, la sua redazione spazia addirittura su tre continenti: oltre alla casa-madre di Coreno Ausonio, ci sono, corrispondenti attivi all’estero, negli USA (a Cleveland, nello stato dell’Ohio), in Canada (nella città di Mississauga) e in Australia (a Melbourne).

Una presenza internazionale contraddistingue anche la pubblicità, che non è di soli esercizi commerciali corenesi, ma include una decina di imprese, di vari settori merceologici, di corenesi all’estero.

 

Un teatro che riapre dopo 1600 anni

E’ successo a Ferentino.

Dopo ben 1600 anni, il Teatro Romano di Ferentino è stato riaperto al pubblico, per un giorno, per una manifestazione che ha avuto come ospite d’onore Giuliana De Sio, premiata alla carriera.

Questa è la notizia d’apertura dell’ultimo numero di Frintinu Me, bimestrale della Pro Loco di Ferentino.

Per recuperare l’antico Teatro Romano sono in corso lavori, finanziati per 1.500.000 euro.