





A Ruvo di Puglia, il 31 luglio, è stato inaugurato il Teatro Comunale, oggetto di un importante intervento di ammodernamento e restyling. Nella platea all’interno, 250 fiammanti poltrone rosse. D’effetto anche l’esterno, rivestito con pannelli in legno, e il foyer panoramico con affaccio panoramico verso la costa.
Il presidente di Unpli Puglia e della Pro Loco di Ruvo, Rocco Lauciello: “L’atto di restituire un luogo di cultura alla comunità è sempre un momento importante, di profonda fiducia e slancio verso il futuro”.
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 27 ottobre in 125 città.
Fra le 125 città coinvolte, due che in Gepli conosciamo bene: in Abruzzo Sant’Omero, in Puglia, Ruvo di Puglia.
Qui di seguito la locandina relativa a Sant’Omero.
E quella relativa a Ruvo:
La Pro Loco di Ruvo di Puglia propone, per il pomeriggio del 30 agosto, una passeggiata letteraria nel cuore del centro antico, per scoprire o riscoprire a passo lento gli scorci più belli e i luoghi più caratteristici della nostra città.
Il percorso sarà accompagnato dalle parole di poeti e scrittori che nei secoli si sono lasciati trasportare dalla bellezza unica di quel centro storico.
Per chi fosse in zona, da non perdere.
Rilanciamo volentieri il post degli amici della Pro Loco di Ruvo di Puglia e contraccambiamo gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Mancano ormai pochi giorni al Natale e per entrare nell’atmosfera nel migliore dei modi visitare i Presepi è d’obbligo!
Ecco la mappa per percorrere le “Vie dei Presepi” a Ruvo di Puglia
Riscoprire un’antica tradizione religiosa in un percorso tra i tesori artistici del territorio ruvese.
La magia dei Presepi anima gli spazi più prestigiosi della città: chiese, piazze, archi, viuzze e vicoletti, che diventano incantevoli scenari.
La scena della Natività, raffigurata nelle forme più diverse, animata, vivente, fatta a mano, diventa un’occasione speciale per celebrare il Natale e scoprire le abilità artigianali, i tesori religiosi e storico-artistici del ricco patrimonio culturale di cui è caratterizzato il territorio.
Molti i Presepi visitabili; a fianco dei più grandi e articolati, ve ne sono di più piccoli e curiosi. Tutti sono accomunati dalla creatività e dalla passione di chi li ha realizzati.
Si invitano cittadini e visitatori a percorrere le “Vie dei Presepi” come momento sia di arricchimento culturale – destinato a tutta la famiglia – sia di valorizzazione di un’antica tradizione religiosa diffusa da S. Francesco d’Assisi a partire dal primo presepe realizzato a Greccio nel 1223.
L’Associazione Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia augura a tutti un felice Natale e un 2019 di speranze e serenità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.